Ma essere liberi in Italia era meglio che essere in prigione a New York. Così Lucky salpò a Napoli nel febbraio del 1946. La sua permanenza, tuttavia, fu relativamente breve. Intanto dopo aver visitato il suo paese di origine Lercara Friddi dove i poliziotti lo condussero, ed essere stato accolto trionfalmente dalla popolazione, Luciano deciseContinua a leggere “LUCKY LUCIANO 5° PARTE”
Archivi della categoria: Senza categoria
LUCKY LUCIANO 3° PARTE
Con la nuova commissione creata da Luciano la mafia americana, grazie alla collaborazione di Meyer Lansky, ebbe una radicale trasformazione. Dai racket del proibizionismo e del pizzo le famiglie mafiose iniziarono a occuparsi del mercato globale del narcotraffico. L’oppio coltivato in Asia e raffinato in Sicilia, veniva distribuito dappertutto. I boss si trasformarono in efficientissimiContinua a leggere “LUCKY LUCIANO 3° PARTE”
LUCKY LUCIANO 2° PARTE
Dopo diciotto mesi di battaglie sanguinarie e infruttuose, di quella che sarà ricordata come la guerra dei castellammaresi, Luciano decise di eliminare Masseria e assumere il controllo della sua banda. Prima di tradire il suo boss, Lucky si accordò segretamente con la controparte ovvero Maranzano. A raccontare questo evento fu Joe Bonanno nella sua biografia.Continua a leggere “LUCKY LUCIANO 2° PARTE”
LUCKY LUCIANO 1° PARTE
Charles “Lucky” Luciano può essere definito colui che portò la mafia a un livello di influenza di vasta portata. E’ stato considerato dal Time Magazine tra i 20 uomini più influenti del ventesimo secolo. Può essere senza dubbio considerato il padre della moderna criminalità organizzata negli Stati Uniti. Egli ha contribuito a formare l’organo diContinua a leggere “LUCKY LUCIANO 1° PARTE”
JACK “LEGS” DIAMOND
Nacque a Filadelfia nel 1897 da immigrati irlandesi, John e Sara Nolan. All’anagrafe sarebbe stato registrato come John Moran. In realtà Moran sarebbe il cognome originario del padre, cambiato successivamente in Diamond. Secondo altre fonti, sarebbe stato invece registrato come John Thomas Diamond. Nel 1899 John, si fece chiamare con il diminutivo di Jack. NelContinua a leggere “JACK “LEGS” DIAMOND”
SCHULTZ L’OLANDESE
Arthur Simon Flegenheimer, nacque il 6 agosto del 1902 nel Bronx, un popoloso quartiere di New York. Conosciuto come Schultz olandese per i suoi metodi violenti sia per il suo aspetto fisico “germanico” . Figlio di due poveri immigrati tedeschi di origine ebraica. Il padre abbandonò lui e il resto della famiglia quando egli eraContinua a leggere “SCHULTZ L’OLANDESE”
VIRGINIA HILL
Virginia Hill la contadinella dell’Alabama che diventò la regina della mafia. Nacque a Lipscomb, in Alabama, il 26 agosto 1916. Da bambina, assieme ai genitori, e i suoi nove fratelli, si trasferì in Georgia. Stanca dei maltrattamenti e dalle brutali percosse che lei e i suoi fratelli e la madre subirono dal padre alcolizzato, all’etàContinua a leggere “VIRGINIA HILL”
BUGSY SIEGEL 2° PARTE
Intanto nello stato del Nevada accade ciò che svilupperà notevolmente gli introiti illeciti della Cosa Nostra. Come successe per il proibizionismo, anche questa volta fu la legge a dare una mano ai mafiosi. L’amministrazione pubblica dello stato del Nevada, una zona di frontiera tra gli anni 1870 e 1931, per superare il grave stato diContinua a leggere “BUGSY SIEGEL 2° PARTE”
BUGSY SIEGEL 1° PARTE
Bugsy Siegel può essere considerato la star dei mafiosi americani. Egli amò il cinema e le sue star Hollywoodiane e a sua volta fu amato dal cinema e dalle sue stelle. Egli fu affascinato dal mondo di celluloide e il cinema si ispirò ad egli nella realizzazione di decine di centinaia di pellicole. Benjamin Siegel,Continua a leggere “BUGSY SIEGEL 1° PARTE”
MEYER LANSKY 3° PARTE
La Commissione d’inchiesta del Senato degli Stati Uniti sulla criminalità organizzata costituita nel 1950 svolse indagini anche sul conto di Meyer Lansky. Il gangster si avvalse del quinto emendamento per evitare di essere incriminato. Nonostante avesse ricorso a questa strategia legale fu gravemente colpito. Egli prima della convocazione presso la commissione del senato era riuscitoContinua a leggere “MEYER LANSKY 3° PARTE”