Abbiamo già detto come negli USA la mafia fosse inserita nella vita economica, nei sindacati, nella politica, nel mondo del gioco d’azzardo, per cui non sembra così strano che fosse interessata alla boxe. Fin dagli anni venti i gangster irlandesi ebraici e italiani furono protagonisti nell’organizzazione degli incontri e nella gestione dei pugili. La mafia Continua a leggere “FRANKIE CARBO”
Archivi dell'autore:notizie criminis
VITO GENOVESE
Vito Genovese fu considerato uno dei boss mafiosi più traditori, doppiogiochisti e spietati della Mafia americana. Joe Valachi, primo pentito della mafia americana diceva di lui: “Se vai da Vito e gli riferisci di qualcuno che si sta comportando male, lui lo farà ammazzare, e poi fará ammazzare te per avergli parlato di questo tizio.”Continua a leggere “VITO GENOVESE”
TOMMY LUCCHESE
Gaetano Lucchese detto Tommy Gunn o Tommy tre dita Brown è stato un esponente di primo piano della mafia americana. Non a caso una delle cinque famiglie mafiose newyorchesi porta ancora il suo cognome. Nacque a Palermo il 1º dicembre 1899, nel 1911 emigrò con la sua famiglia negli Stati Uniti. Si stabilì a Manhattan.Continua a leggere “TOMMY LUCCHESE”
GAETANO REINA
Gaetano Reina, detto Tom o Tommy è da considerarsi uno dei più potenti Boss Mafiosi di New York. Egli operò negli anni dieci e venti, del secolo scorso. Si può dire che fu il primo capo di quella che viene ancora oggi ricordata come la famiglia mafiosa Lucchese. Gaetano Reina nacque il 27 settembre aContinua a leggere “GAETANO REINA”
JOSEPH LANZA OPERAZIONE UNDERWORLD
Joe Lanza è stato il mafioso che ha consentito l’operazione Underword. Un accordo tra la mafia e i servizi segreti della marina militare americana per mettere al sicuro il porto di New York dagli atti di sabotaggio da parte dei tedeschi durante la seconda guerra mondiale. ASCOLTA IL PODCAST GRATUITAMENTE SU SPOTIFY
LUCKY LUCIANO 5° PARTE
Ma essere liberi in Italia era meglio che essere in prigione a New York. Così Lucky salpò a Napoli nel febbraio del 1946. La sua permanenza, tuttavia, fu relativamente breve. Intanto dopo aver visitato il suo paese di origine Lercara Friddi dove i poliziotti lo condussero, ed essere stato accolto trionfalmente dalla popolazione, Luciano deciseContinua a leggere “LUCKY LUCIANO 5° PARTE”
LUCKY LUCIANO 4° PARTE
Luciano, finito in prigione, con una pena da trenta a cinquanta anni da scontare era sempre determinato a uscire e l’inizio della seconda guerra mondiale gli offrì quella opportunità. Il 7 dicembre del 1941 il Giappone sferrava un attacco aereo alla base della marina militare statunitense di Pearl Harbor nelle Hawaii, da quel momento inContinua a leggere “LUCKY LUCIANO 4° PARTE”
LUCKY LUCIANO 3° PARTE
Con la nuova commissione creata da Luciano la mafia americana, grazie alla collaborazione di Meyer Lansky, ebbe una radicale trasformazione. Dai racket del proibizionismo e del pizzo le famiglie mafiose iniziarono a occuparsi del mercato globale del narcotraffico. L’oppio coltivato in Asia e raffinato in Sicilia, veniva distribuito dappertutto. I boss si trasformarono in efficientissimiContinua a leggere “LUCKY LUCIANO 3° PARTE”
LUCKY LUCIANO 2° PARTE
Dopo diciotto mesi di battaglie sanguinarie e infruttuose, di quella che sarà ricordata come la guerra dei castellammaresi, Luciano decise di eliminare Masseria e assumere il controllo della sua banda. Prima di tradire il suo boss, Lucky si accordò segretamente con la controparte ovvero Maranzano. A raccontare questo evento fu Joe Bonanno nella sua biografia.Continua a leggere “LUCKY LUCIANO 2° PARTE”
LUCKY LUCIANO 1° PARTE
Charles “Lucky” Luciano può essere definito colui che portò la mafia a un livello di influenza di vasta portata. E’ stato considerato dal Time Magazine tra i 20 uomini più influenti del ventesimo secolo. Può essere senza dubbio considerato il padre della moderna criminalità organizzata negli Stati Uniti. Egli ha contribuito a formare l’organo diContinua a leggere “LUCKY LUCIANO 1° PARTE”