LA BIOGRAFIA DI JOE PETROSINO

In molti dei podcast che avete ascoltato ricorre spesso il nome di uno dei più grandi poliziotti di tutti i tempi, le cui imprese sono ad oggi ricordate e narrate. Si tratta di Joe Petrosino. Egli non è un poliziotto letterario frutto della fantasia di un abile autore di polizieschi ma visse e morì da eroe. Non fu solo un grande investigatore ma rappresentò il riscatto per tanti onesti immigrati italiani che giunsero in America per fuggire dalla fame e dalla miseria. Joe Petrosino nasce il 30 agosto del 1860. Padula è un piccolo centro sul mare nella provincia di Salerno. La sua era una famiglia modesta ma non povera. Il padre Prospero sarto e la madre Maria Giuseppina Arato nonostante i pochi soldi in casa riuscirono a fare studiare tutti e quattro i figli maschi. Con il progredire del tempo la situazione economica peggiora tanto che il padre decise di emigrare negli Stati Uniti d’America. La famiglia Petrosino raggiunse il nuovo mondo nel 1873. Nel 1883 viene ammesso nel dipartimento di polizia di New York e quindi sveste la divisa bianca, indossata allora dai netturbini, per vestire quella blu con i bottoni dorati dei poliziotti di New York.

di Fabio Fabiano

ASCOLTA L’EPISODIO SU SPOTIFY

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: