SALVATORE MARANZANO

Nel 1927, sbarcò in America, all’età di 43 anni, uno dei più importanti protagonisti della storia della mafia d’America. Si trattava di un criminale completamente diverso dai gangster italo americani precedenti o successivi. I malavitosi lo dipinsero come un vero leader. Salvatore Maranzano fu un personaggio colto e ambizioso. Dobbiamo considerarlo l’ultimo dei boss della seconda ondata. A prima vista non sembrava certo un mafioso. Era una persona distinta, si sarebbe potuto scambiare facilmente per un un banchiere. Maranzano nacque in uno dei luoghi simbolo della mafia mafia italo americana, ovvero Castellammare del Golfo. Da giovane sembrò aver intrapreso una strada completamente differente da quella per cui oggi viene ricordato. Studiò in seminario ma presto si ritirò. Egli era solito mettere in difficoltà gli interlocutori del mondo criminale con parole difficili e con citazioni raffinate. Parlava poco l’inglese ma possedeva una discreta cultura. Egli era un grande estimatore di Giulio Cesare tanto che su soprannominato il Piccolo Cesare.

di Fabio Fabiano

ASCOLTA L’EPISODIO SU SPOTIFY

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: