
Bugsy Siegel può essere considerato la star dei mafiosi americani. Egli amò il cinema e le sue star Hollywoodiane e a sua volta fu amato dal cinema e dalle sue stelle. Egli fu affascinato dal mondo di celluloide e il cinema si ispirò ad egli nella realizzazione di decine di centinaia di pellicole. Benjamin Siegel, figlio di immigrati ebrei provenienti dall’attuale Ucraina, era nato a Williamsburg, Brooklyn, nel 1906. Il giovane ebreo, visse nel lower east side di Manhattan. Venne soprannominato Bugsy – da «crazy as a bedbug», pazzo come una cimice – affibbiatogli per gli improvvisi cambi di umore, soprannome che non gradiva affatto. Presto legò con un altro leggendario Gangster ebreo, ovvero Mayer Lansky. I due subito vennero indicati come due picchiatori e realizzarono la loro cosca conosciuta come la gang di Bug e di Meyer.
di Fabio Fabiano